Skip to content
Betty Nakaichi
Betty Nakaichi
Leggo per vivere di magia, scrivo per creare magia
MailFacebookTwitterInstagram

  • Profilo
  • Rock & Soul
  • Coming Back
  • Blog
  • Dicono di me
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • 日本語 日本語
  • Profilo
  • Rock & Soul
  • Coming Back
  • Blog
  • Dicono di me
  • Contatti
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • 日本語 日本語

Tokyo night, Milan day

Betty e Nina, due sorelle, due continenti diversi. Tra Tokyo e Milano ogni volta un nuovo affresco della vita di due mamme, di due donne così diverse eppure nel profondo uguali, così lontane ma ancora vicine. Dove la distanza fisica è impossibile da colmare, l’amore tra due sorelle riesce a creare un ponte tra due culture opposte. Dal paese del Sol Levante a quello del caldo sole italiano, mangiando un po’ di sushi a pranzo e pizza la sera, potrete gustare ogni volta un sapore diverso. Benvenuti nelle nostre vite.

You are here:
  1. Home
  2. Blog
  3. Pagina 8
ott82016

Chi siamo, dove andiamo, cosa portiamo… Un fiorino!

Tokyo night, Milan dayBy Betty 8 ottobre 2016Lascia un commento

Non soffro d’insonnia, nè vago di notte per le strade di Tokyo in cerca di storie da raccontare. E’ tutto banalmente normale, solo la sera, dopo aver messo a letto mio figlio…

Dettagli
ott72016

L’infanzia finisce nel momento in cui scopri che morirai

Tokyo night, Milan dayBy Betty 7 ottobre 20161 Comment

La mia è finita a 5 anni. Prima morte vissuta in vita mia, non la prima nella mia famiglia, ma la prima di cui abbia ricordo. Tante cose cambiarono da quel giorno…

Dettagli
1
23
…45678
Cerca nel blog
Articoli più letti
  • Super mum, Super wife, Super TIREDSuper mum, Super wife, Super TIRED 3 luglio 2018
  • Pronti per partire?Pronti per partire?24 ottobre 2017
  • Una vita “normale” ai tempi del Corona VirusUna vita “normale” ai tempi del Corona Virus 9 marzo 2020
Ti piace il mio blog?
Tokyo night Milan day
Alcune recensioni di Coming Back
  • La storia è avvincente – anche perché ricorda molto la fantomatica maledizione che perseguitò la famiglia Lee (Bruce e Brandon) – e ben intrecciata; molto bello il mix di culture (italiana, anglo-americana, cinese) incarnato dai personaggi: si percepisce il fascino dell’autrice per la cultura e la sensibilità orientale.
    A proposito di personaggi.. il mio preferito è Mike, attuale fidanzato di Eliza e subito declassato al ruolo di ex non appena rientra in scena Adam, il grande amore della protagonista. La mia simpatia per lui è direttamente proporzionale alla sua sfiga. Il racconto del primo incontro fra Mike ed Elisa e del loro progressivo innamoramento (tanto diverso dal colpo di fulmine tra Eliza e Adam) è la pagina più ispirata del libro, a mio avviso.
    La scena finale, poetica e commovente, dà un respiro alla concitazione delle pagine precedenti e scioglie la tensione.
    Buono, anche se piuttosto nascosto tra le righe, il cliffhanger legato a Mei Ling.

    itaca, from Anobii
  • “Coming Back” narra la storia di un amore che sfida la vita e la morte, trascende lo spazio e il tempo pur di riunire due anime destinate a stare insieme. Differentemente da quanto potessi aspettarmi, però, non è un romanzo dove l’amore trionfa a tutti costi, supera tutti gli ostacoli per trovare il caro vecchio “e vissero tutti felici contenti”, no. Questo è un romanzo che, seppur romanzato con miti, leggende ed elementi fantasy, racconta di come l’Amore debba lottare per poter sopravvivere, combattere e rischiare, indipendentemente dalle probabilità di successo…continua a leggere

    feelthebook.com
© 2017 Betty Nakaichi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
Info
Questo blog fa uso di cookie tecnici e di terze parti per garantire un migliore uso del sitoOkLeggi di più